MONTAGNA: CAMPANIA PUNTA SUL MADE IN IRPINIA E A FAR RETE ANCHE CON REGIONI DIVERSE

Mercogliano (IS), 15 luglio 2025

Valorizzare il territorio interno della Campania attraverso il progetto Made in Irpinia , per la promozione del turismo sostenibile, del cicloturismo e delle eccellenze dell’enogastronomia locale, puntando a fare rete tra le varie realtà locali, ma anche con le regioni vicine. Se n’è discusso a Mercogliano (AV) in occasione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile dell’Appennino promosso nell’ambito di ABT Festival, tour nazionale in 14 tappe che ha attraversato l’Italia dalla Liguria alla Sicilia per promuovere Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’appennino di 3100 km suddivisa in 43 tappe pensata per unire e promuovere l’Italia puntando a un prodotto turistico comune su cicloturismo e turismo sostenibile.

Mercogliano, unica tappa della Campania, sarà tra i comuni ospiti al forum nazionale di Roma del prossimo 21 novembre, con due appuntamenti alla Camera e al Senato, per raccontare tutto quello che il territorio ha da offrire: come la spettacolare funicolare di Montevergine, il secondo impianto in Europa per dislivello, con pendenze che vanno dal 43% al 64%. La funicolare (la vista che offre il punto panoramico in cima è spettacolare e vale il viaggio nel paese campano) compie un percorso di circa 1.670 metri superando un dislivello di 734 metri in soli sette minuti, grazie ad una velocità di 4 m/s. Il binario, interamente elettrificato, è unico, eccetto nella parte centrale dove si sdoppia per permettere l’incrocio tra le due vetture, che sono in grado di trasportare 85 persone ciascuna. I ciclisti possono caricare le bici e tornare a valle scendo in strada.

“Si gode una vista spettacolare su tutto il Partenio – spiega il sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio – in particolare salendo si possono osservare i due golfi, quello di Salerno e quello di Napoli, e le isole. È una ricchezza naturale importante. La funicolare è molto frequentata, molto usata, è un mezzo di trasporto per i Pellegrini che vanno in devozione dalla Madonna nera, nota come “Mamma Schiavona”, a Montevergine, e anche da tanti cicloturisti che posizionano la loro bike all’interno della vettura e poi fanno un altro percorso che porta dal santuario fino al Campo Maggiore , un sito naturale importante”.

Sindaco di Mercogliano – Vittorio D’Alessio


Il comune di Mercogliano, hanno spiegato al forum il sindaco e il consigliere comunale Luca Napolitano, sta portando avanti il cicloturismo investendo sul territorio, cercando di far capire alle persone l’effettivo valore della sostenibilità di andare in bici, attraverso dei percorsi che puntano a promuovere l’enogastronomia locale. “Stiamo investendo in questo senso – spiegano sindaco e consigliere – perché l’Irpinia verde deve essere sostenibile sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista di far conoscere i prodotti dedicati alla bici del territorio. Un territorio che ha una vocazione naturale al turismo e allo sport sostenibile: la giornata di oggi ci ha portato una vetrina nazionale che sarà utile anche per incentivare sempre di più i turisti a venire sul nostro territorio, a Mercogliano e sul nostro Monte Partenio.” “Cercare di fare rete anche tra le varie comunità, anche se in regioni diverse perché è importante – sottolineano gli amministratori – crediamo molto in quello che è il discorso di rete, di condivisione del turismo: tutti insieme, faremo sicuramente bene e dobbiamo cercare di fare rete per incentivare l’aspetto turistico nei nostri territori.”

Luca Napolitano, Consigliere comunale

Al forum ha partecipato tra gli altri Francesco Morra, rappresentante Anci Campania, che ha puntato l’attenzione sull’importanza di promuovere l’Appennino: “L’Appennino – ha spiegato Morra – non è solo una spina dorsale geografica, ma an che culturale, economica e ambientale del nostro paese. I comuni che lo abitano meritano strategie vere, condivise, lungimiranti”.

Francesco Morra, rappresentante Anci Campania,

Il forum si è concluso con la nomina degli ambasciatori dell’Appennino, tra cui l’ultramaratoneta campione italiano, europeo e per due volte vicecampione del mondo Modestino Preziosi, Mercogliano ‘doc’, che può vantare un record incredibile proprio sulla funicolare di Montevergine.

“Scommettiamo che è una trasmissione famosissima dove io mi allenavo – ha raccontato Modestino Preziosi – ci fu uno della Rai che mi disse ‘vedo che potremmo fare un Guinness dei primati’ e all’epoca cominciai ad allenarmi, perché bisognava battere un certo tipo di velocità, e cominciai ad allenarmi con lo zaino zavorrato da un chilo fino ad arrivare a 11 kg. A quel punto, levando lo zaino, cominciai un allenamento specifico, rapporto uomo-macchina, lancio da trenta gradi via normale. Allora con gli scalini della funicolare, 3.646 scalini, pendenza del 60% una delle più ripide d’Europa, feci 19 minuti, 10 secondi e 10 decimi, 1 minuto e 20 secondi davanti alla macchina. Il primo record mi è servito per un allenamento specifico e per gli altri record”. Tra cui 6 primati di altitudine, percorsi senza apporto di ossigeno, toccando vette come l’Everest, il K2 e la Cordigliera delle Ande in Perù.

Modestino Preziosi, ultramaratoneta campione italiano, europeo e per due volte vicecampione del mondo

MATERIALI UTILI 

video riassuntivo ABT Festival a Mercogliano

https://www.youtube.com/watch?v=NiTZvLhQGrg video promozionale ABT Festival

https://abtfestival.com/mercogliano/ scheda e programma evento Mercogliano

Vittorio D’Alessio, Sindaco di Mercogliano (AV) annuncia ABT Festival che si terrà sabato 12 luglio!

 Intervista al Sindaco di Mercogliano

plugins premium WordPress