
Bologna, 16 giugno 2025
Fortunago, in provincia di Pavia – con le sue case in pietra, i vicoli acciottolati e una particolare attenzione al decoro urbano – è un affascinante borgo dell’Oltrepò Pavese, riconosciuto tra i Borghi più belli d’Italia. Sarà lui ad ospitare, unica tappa in Lombardia il prossimo 22 giugno, il 3^ evento di ABT Festival: 14 in totale i comuni che quest’estate accoglieranno Appennino Bike Tour , dalla Liguria alla Sicilia, uno per ciascuna delle regioni appenniniche: sono stati annunciati alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, dopo essere stati scelti tra le candidature ricevute lo scorso autunno.
“Siamo orgogliosi di rappresentare la Lombardia nella tappa nazionale di ABT Festival – dichiara il sindaco di Fortunago, Pier Achille Lanfranchi – chi verrà a trovarci potrà ammirare nei punti di sosta della pedalata la bellezza senza tempo del nostro centro storico, con la Chiesa di San Giorgio, gioiello dell’architettura romanica, che domina il borgo, per arrivare poi al Castello di Stefanago sulle colline dell’Oltrepò Pavese. Crediamo nel cicloturismo, una forma di turismo lento e sostenibile che ben si sposa con il nostro territorio, e siamo pronti ad annunciare tutte le nostre proposte per lo sviluppo di questa opportunità turistica nel forum istituzionale che ospiteremo “. ABT Festival, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero dell’Agricoltura, in partenariato con RAI, è stato ideato in seguito alla realizzazione di Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’Appennino, e vedrà l’organizzazione del Villaggio del Festival nel Teatro Auditorium in piazza Fontana dei Dodici nr.1 all’interno del quale saranno presentate le tante eccellenze dell’Appennino con l’organizzazione di talk, convegni e attività di avviamento alla bicicletta per bambini. In ogni appuntamento una pedalata ecologica porterà i visitatori alla scoperta del territorio, mentre le istituzioni locali e regionali saranno invitate a partecipare in occasione dei Forum Regionali sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino. Momenti di incontro finalizzati a dialogare in ogni Regione sul Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell’Appennino e per accendere i riflettori sui tanti piccoli Comuni di queste aree in modo da valorizzarne l’offerta turistica in continua crescita. All’evento di Fortunago ( presso il Teatro Auditorium Giovanni Azzaretti in via Roma, 8) sono stati invitati a partecipare tra gli altri anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il Presidente regionale Anci Mauro Guerra e il presidente di Legambiente Lombardia Barbara Meggetto. “Il turismo lento, legato all’ escursionismo su due ruote, sta rivestendo un ruolo sempre più importante per l’Oltrepo – dichiara Patrizio Dolcini, del Direttivo di Legambiente Lombardia – Abbiamo il passaggio della Ciclovia dell’Appennino, che unitamente alla GreenwayVoghera Varzi ed alla Ven.To . di prossima realizzazione costituiscono l’ossatura di un percorso di fruizione e conoscenza del territorio. L’obiettivo è ora quello di creare le interconnessioni fra queste ciclovie , sfruttando il reticolo di viabilità minore che và valorizzato e recuperato . Intanto il 22 Giugno la tappa di Fortunago di ABT Festival sarà, oltre che una festa, l’occasione per il lancio di questa proposta”.
MATERIALI UTILI FOTO E VIDEO
video promozionale
https://abtfestival.com/fortunago/ scheda e programma evento Fortunago