ABT FESTIVAL RIPARTE DA SESTO CAMPANO (IS), L’11 LUGLIO 10^ TAPPA NAZIONALE ALLA SCOPERTA DEL MOLISE

Bologna, 10 luglio 2025

Riparte da Sesto Campano (Isernia) il prossimo 11 luglio il lungo viaggio attraverso l’Italia che non ti aspetti di Appennino Bike Tour Festival, ospite di 14 comuni di altrettante Regioni – dalla Liguria alla Sicilia, nei fine settimana, fino al prossimo 20 luglio – per presentare le tante eccellenze dell’Appennino con l’organizzazione di talk, convegni e attività di avviamento alla bicicletta per bambini. Festival dedicato al turismo sostenibile e allo sviluppo delle aree interne appenniniche nato per promuovere Appennino Bike Tour, la ciclovia dell’Appennino, itinerario di oltre 3.100 km che attraversa l’Italia da Nord a Sud e che porterà i turisti a piedi o in bici fin nell’estremo sud del Molise, in provincia di Isernia, al confine con Campania e Lazio.

Si partirà così alla scoperta in bicicletta di Sesto Campano, un affascinante borgo arroccato su una collina a circa 360 metri di altitudine che domina la valle del Volturno, regalando scorci suggestivi tra monti e boschi.

“Le aree interne hanno il dovere di resistere” spiega l’assessore regionale Gianluca Cefaratti “noi abbiamo il dovere di fornire ogni strumento per poter favorire la resistenza. La ciclovia dell’Appennino è sicuramente uno strumento per favorire la restanza e conservare identità e cultura di territori spesso marginali e fuori da itinerari privilegiati. Il progetto ABT Festival è lungimirante che vede in campo attori importanti e che va sicuramente sostenuto. Ospitare in Molise una tappa del Festival è un tangibile segno di vicinanza e con essa di sostegno. Istituzionalizzare un evento simile è decisamente auspicabile e noi faremo la nostra parte. Benvenuti in Molise!”


Il programma dell’ABT Festival inizierà alle ore 16 presso il Villaggio Rurale “Le Sette Querce”, a 8 km dal centro, con l’apertura del villaggio espositivo e dell’area gioco per bambini. Dalle 16.30 prenderanno il via i talk e i convegni, seguiti dalla pedalata cicloturistica guidata e momenti di incontro e confronto: area talk, la zona food con prodotti tipici a cura della Pro Loco, la nomina degli ambasciatori dell’Appennino e il Forum istituzionale sullo sviluppo sostenibile delle aree interne.

CONOSCERE SESTO CAMPANO CON ABT FESTIVAL

Le origini del paese risalgono all’epoca medievale, e ancora oggi Sesto Campano conserva l’impianto storico con vicoli stretti, case in pietra e resti delle antiche mura. Il centro storico è impreziosito dalla Chiesa di San Michele Arcangelo e da edifici storici che raccontano la lunga storia del borgo, un tempo importante punto di passaggio tra Regno di Napoli e Stato Pontificio.

Il territorio di Sesto Campano è anche ricco di natura: ideale per chi ama escursioni, passeggiate e paesaggi incontaminati. Tradizione e ruralità si riflettono anche nella gastronomia locale, dove protagonisti sono i salumi, i formaggi e i piatti a base di legumi e cereali. Piccolo ma autentico, Sesto Campano è una meta perfetta per chi cerca storia, natura e silenzio, fuori dai circuiti turistici più battuti.

MATERIALI UTILI FOTO E VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=NiTZvLhQGrg video promozionale ABT Festival Estate 2025

https://abtfestival.com/sesto-campano/ scheda e programma evento Sesto Campano

https://www.youtube.com/@ViviAppenninoSRL canale youtibe ufficiale

plugins premium WordPress