Colle di Tora (RI), 8 luglio 2025
Il progetto di un’unica pista ciclabile che gira intorno al lago del Turano, per godere di un luogo unico dal punto di vista paesaggistico, che vede riuniti tutti i sindaci dei comuni della zona, e al contempo più servizi per i cittadini che vogliono rimanere a vivere in questa parte dell’Appennino laziale.
Sono le proposte principali emerse dal forum sullo sviluppo sostenibile dell’Appennino che si è svolto a Colle di Tora (RI) in occasione di ABT Festival, evento dedicato allo sviluppo turistico ed economico dell’Appennino ideato per promuovere la ciclovia appenninica Appennino Bike Tour – 3100 km dalla Liguria alla Sicilia – con un evento in 14 tappe che sta visitando altrettanti comuni nella varie regioni attraversate. Le proposte emerse dai singoli forum verranno poi portate in autunno a Roma, in due diversi incontri in Parlamento a Camera e Senato, momento di confronto nazionale tra gli amministratori.
“Vogliamo promuovere un turismo sostenibile, un turismo del fine settimana, delle famiglie, delle passeggiate e delle biciclette – spiega Otello Loreti, sindaco di Colle di Tora – Abbiamo riunito tutti i sindaci del lago perché abbiamo messo appunto un progetto di una pista ciclabile che gira intorno al lago, l’assessore dice che ce lo finanzia, speriamo, perché puntiamo su questo. Non vogliamo un turismo di rottura, non vogliamo esagerare.” “ Attualmente abbiamo un turismo di fine settimana, però limitato ai ristoranti: qui a Colle di Tora abbiamo otto ristoranti, abbiamo anche negozi di alimentari e tre bar. Si mangia molto bene, il sabato e la domenica sono pieni e vanno avanti. Però non vorremmo che ci si limiti al pranzo e poi si va via. Ci vuole qualcosa in più, infatti stiamo facendo dei progetti, ad esempio per ristrutturare il campo sportivo in un centro polivalente, con campi da padel, col calcetto… Abbiamo un lago splendido, abbiamo una spiaggetta splendida, l’aria buona, l’acqua buona, non abbiamo inquinamento: siamo un piccolo comune, circa 360 abitanti, poi oscilliamo, un po’ più, un po’ meno, pochi ma buoni!”


Al forum era presente anche Stefania Anetrini, relazioni istituzionali Poste Italiane, che ha spiegato come con il progetto Polis si vuole proprio sostenere la vita attiva in queste piccole località appenniniche dell’entroterra italiano che rischiano lo spopolamento.
“Si, siamo presenti a Colle di Tora, Castel di Tora, Paganico Sabino e Ascrea dove abbiamo fatto dappertutto il progetto Polis – spiega Stefania Anetrini, che ha partecipato alla pedalata ecologica di ABT Festival – e quindi questi piccoli comuni hanno un ufficio postale rinnovato, ammodernato, dove il cittadino può tranquillamente fruire dei servizi in prossimità, avendo pari dignità di accesso ai servizi come i cittadini che gravitano nei grandi centri urbani che hanno tutto a disposizione, quindi in un unico punto dell’ufficio postale sono a disposizione dei cittadini, servizi legati al tribunale, all’Inps, all’agenzia delle entrate, alla questura ecc… Serve a stimolare, rilanciare come motore propulsivo lo sviluppo di queste comunità che rappresentano circa l’80% dei comuni presenti in Italia e quindi proprio la struttura del nostro paese.”
Poste Italiane, che da sempre sostiene valori come l’integrazione e lo sport, con il servizio Polis intende portare servizi innovativi ai comuni con meno di 15mila abitanti.
“Sono circa 7000 su tutto il territorio nazionale, compresi questi comuni della dorsale appenninica – sottolinea Anetrini – e portiamo servizi legati alla pubblica amministrazione, creando l’ufficio postale come un unico punto di accesso multicanale che si occupa dei certificati previdenziali, certificati legati all’anagrafe in generale, richieste per il rinnovo del passaporto. Questo perché crediamo fermamente appunto nel sostenimento dal punto di vista economico e sociale delle piccole comunità al fine di contribuire, per quanto nelle nostre possibilità, a contrastare lo spopolamento della popolazione”.


Toccato dalla pedalata di ABT Festival anche lo splendido borgo di Castel di Tora che si erge di fronte al paese di Colle di Tora, sul lago.
“Fra i sindaci del lago c’è molta collaborazione – spiega Cesarina D’Alessandro che è il sindaco di Castel di Tora – il sindaco di Colle ci ha chiesto sostegno in questa iniziativa che è notevole e che comunque fa conoscere in tutta Italia le bellezze del posto, della nostra terra. Puntiamo sul turismo slow, lento, di qualità perché sono luoghi molto particolari che naturalmente vanno comunque preservati, puntando su tutto quello che è legato al trekking, alle attività sul lago e alla bellezza del posto”. Presente al forum anche Danilo D’Ignazi, sindaco di Paganico Sabino, altro comune vicino che si trova nella parte d’inizio lago. Anche qui si punta sul turismo lento di qualità.

“Sì, noi abbiamo cercato di fare questo sin da subito, diciamo che io insieme alla sindaca di Castel di Tora abbiamo iniziato 10 anni fa – spiega D’Ignazi – poi con gli altri colleghi che sono arrivati dopo, abbiamo avuto grandi sinergie su questo tipo di approccio insomma, serve fare rete, stare insieme e proporre cose insieme: lavoriamo per una pista ciclabile più lunga di 25 km che costeggia il lago, con questi panorami mozzafiato, poi abbiamo anche altri progetti di integrazione ad esempio sui percorsi. “

“Assolutamente sì, – aggiunge Riccardo Nini, sindaco di Ascrea, altro comune del lago – Sono già un paio di anni che con i colleghi sindaci del lago del Turano stiamo puntando molto sulla riqualificazione turistica locale, devo dire che grazie alla collaborazione tra le istituzioni e l’associazione del territorio riusciamo ad ottenere delle belle soddisfazioni per il territorio e speriamo di poterle presentare al più presto. Siamo sindaci di piccolissimi comuni e abbiamo ben presente il valore del fare rete e quindi lo utilizziamo ogni qualvolta ci si presentano delle occasioni che devo dire post Covid, soprattutto in termini di bandi per lo sviluppo locale, abbiamo sempre collaborato con progetti a quattro o cinque comuni.”

MATERIALI VIDEO
video riassuntivo dell’ABT Festival a Colle di Tora – 4 luglio 2025
https://www.youtube.com/watch?v=NiTZvLhQGrg video promozionale
https://abtfestival.com/colle-di-tora/ scheda e programma evento Colle di Tora
https://abtfestival.com/appennino-bike-tour-il-4-luglio-a-colle-di-tora-rieti-7-tappa-nazionale-nella-cornice-del-lago-del-turano/ Comunicato stampa relativo alla conferenza stampa a Rieti