Fortunago, in provincia di Pavia, è un affascinante borgo dell’Oltrepò Pavese, riconosciuto tra I Borghi più belli d’Italia. Il suo centro storico, caratterizzato da case in pietra, vicoli acciottolati e un’attenzione particolare al decoro urbano, regala un’atmosfera senza tempo. Tra i suoi luoghi simbolo, la Chiesa di San Giorgio, il Palazzo Comunale e i resti dell’antico castello. Circondato da colline e vigneti, Fortunago è una meta ideale per chi ama la tranquillità, la natura e le tradizioni enogastronomiche locali.
Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Fortunago affascina con le sue case in pietra perfettamente restaurate, le viuzze acciottolate e la piazza principale adornata di fiori. Passeggiare tra i vicoli significa fare un salto indietro nel tempo, immergendosi in un ambiente curato e autentico. Piccoli dettagli architettonici, balconi fioriti e scorci pittoreschi rendono il centro storico un’esperienza da vivere con calma.
Dominante il borgo dalla sua posizione panoramica, la Chiesa di San Giorgio è un gioiello di architettura romanica, simbolo della storia e della spiritualità del luogo. Il suo campanile in pietra svetta tra i tetti del paese, mentre all’interno conserva affreschi e dettagli artistici di grande pregio. Il silenzio e l’atmosfera raccolta ne fanno un luogo perfetto per una pausa di riflessione e ammirazione.
Un punto panoramico da cui ammirare le colline dell’Oltrepò Pavese in tutta la loro bellezza, ideale per rilassarsi e godere della natura circostante. Il Belvedere di Fortunago è il luogo perfetto per una pausa rigenerante, soprattutto al tramonto, quando la luce dorata esalta i colori del paesaggio. Da qui, lo sguardo si perde tra vigneti, boschi e dolci colline, offrendo una cartolina indimenticabile del territorio.
Nel Teatro Auditorium in piazza Fontana dei Dodici 1 sarà allestito il Villaggio ABT, un punto di incontro con stand informativi di operatori turistici nazionali e locali, aziende e associazioni del territorio.
Un’area pensata per i più piccoli, dove potranno avvicinarsi alla bicicletta e imparare le basi della sicurezza stradale attraverso percorsi divertenti guidati da esperti.
Tutto è seguito da animatori esperti, con sicurezza e tanto divertimento dall’inizio alla fine.
Divertimento assicurato!
L’Area Bimbi sarà allestita all’interno del Villaggio ABT dalla Pro-loco
Il momento istituzionale della giornata, dove autorità locali, regionali e nazionali discuteranno di sostenibilità e cicloturismo. Le istanze emerse verranno poi presentate alla Camera dei Deputati e al Senato.
Il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino di Fortunago si svolgerà presso il Centro Polivalente di Viano in via Cadonega 4.
*interventi in attesa di conferma
Dove dormire e mangiare: https://www.appenninoreggiano.it/it/comuni/viano
Copyright © 2025 VIVI APPENNINO S.R.L.| Partita IVA – 04191481201
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |