Sessame, in provincia di Asti, nel cuore del Piemonte, è un borgo incastonato tra le colline del Monferrato e della Langa Astigiana. Dominato dai resti del Castello dei Marchesi Del Carretto, il paese offre splendide vedute sulla vallata, tra cui quelle dalla Panchina Gigante n. 283. Il patrimonio architettonico include la chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire e l’antica Confraternita dell’Annunziata. Sessame è rinomato per la produzione di vini pregiati come Barbera, Dolcetto e Moscato d’Asti, eccellenze che si possono degustare nelle aziende locali. Ogni anno, eventi enogastronomici celebrano le specialità del territorio, tra cui la tradizionale Sagra del Risotto.
Il Castello di Sessame è un antico maniero che domina il borgo e le colline circostanti. Edificato in epoca medievale, il castello è stato storicamente associato a diverse famiglie nobiliari, tra cui i Marchesi Del Carretto, gli Sforza e, dal XVIII secolo, i Savoia. Oggi, sebbene rimangano solo alcuni resti della struttura originale, il sito offre una vista panoramica sulla vallata sottostante. Nei pressi del castello si trova la Panchina Gigante n. 283, parte del progetto Big Bench Community Project, che offre ai visitatori un punto di osservazione privilegiato sul paesaggio vitivinicolo locale.
L’incantevole Sessame, incantevole custodisce diverse chiesette campestri che testimoniano la profonda tradizione religiosa del territorio. Tra queste, spiccano la Chiesa di San Rocco che offre una vista panoramica sulla Val Bormida, e la Chiesa di San Sebastiano nota per i numerosi ex voto che attestano la devozione popolare. Quest’ultima accoglie i pellegrini con un caratteristico portico a tripla arcata. Questi edifici sacri, immersi nel paesaggio collinare piemontese, rappresentano mete ideali per chi desidera esplorare la storia e la cultura locale.
Nella piazza Cavour sarà allestito il Villaggio ABT, un punto di incontro con stand informativi di operatori turistici nazionali e locali, aziende e associazioni del territorio.
Un’area pensata per i più piccoli, dove potranno avvicinarsi alla bicicletta e imparare le basi della sicurezza stradale attraverso percorsi divertenti guidati da esperti.
Tutto è seguito da animatori esperti, con sicurezza e tanto divertimento dall’inizio alla fine.
Divertimento assicurato!
Il momento istituzionale della giornata, dove autorità locali, regionali e nazionali discuteranno di sostenibilità e cicloturismo. Le istanze emerse verranno poi presentate alla Camera dei Deputati e al Senato.
Il Forum Regionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino di Sessame si svolgerà nella sala adiacente al Comune
*interventi in attesa di conferma
Dove dormire e mangiare:
Copyright © 2025 VIVI APPENNINO S.R.L.| Partita IVA – 04191481201
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |