Dal 20 Giugno a 20 Luglio

Partecipa al primo Festival che percorre l’Appennino

14 Eventi
Nazionali

In 14 regioni
dell’Appennino
Un viaggio attraverso l’Italia per riscoprire l’Appennino, valorizzare la ciclovia e promuovere il turismo sostenibile.

Un festival tra borghi e persone

Connessione con il Territorio e le Comunità Locali
Una giornata ricca di attrazioni per tutta la famiglia, alla scoperta di luoghi caratteristici, con itinerari in bicicletta, degustazioni di specialità locali e attività culturali.

Talks e approfondimenti

Un'immersione di conferenze, esperienze, incontri e scoperte
Il Villaggio ABT sarà un punto d’incontro per esperti, operatori e produttori locali, con talk, approfondimenti e racconti su sostenibilità, mobilità e turismo slow.

Forum
Regionale

Sullo Sviluppo Sostenibile dell'Appennino
Un momento di confronto tra territori e istituzioni per delineare il futuro dell’Appennino. Le istanze discusse saranno portate in Parlamento.

Come nasce ABT Festival?
Dall’Appennino Bike Tour alla celebrazione del territorio: un viaggio tra natura, cultura e comunità

ABT Festival nasce dall’esperienza dell’Appennino Bike Tour, la più grande ciclovia d’Italia, un itinerario di oltre 3.100 km che attraversa l’Appennino da nord a sud, collegando borghi, parchi naturali e tradizioni locali. Questo festival itinerante è l’evoluzione naturale di quel viaggio, trasformando ogni tappa in un’occasione di incontro, scoperta e valorizzazione del territorio.

Ogni Comune ospitante diventa protagonista di un evento che unisce escursioni in bicicletta, incontri culturali, degustazioni di prodotti tipici e attività all’aria aperta.

Un’esperienza per tutti, pensata per promuovere il turismo sostenibile e l’amore per l’Appennino.

 
Un viaggio che è molto più di una pedalata: è un festival di emozioni, persone e luoghi da scoprire.
Scopri di più sulla ciclovia dell’Appennino
km

Le pillole

dei Comuni ospitamti ABT Festival

Cosa visiterai e scoprirai durante l'ABT Festival

stazioni di sosta e ricarica
0

Percorso attrezzato in ogni tappa con colonnine di ricarica per e-bike

Ogni 70 km circa, stazioni di sosta e ricarica.

Grazie al contributo di Misura è stato possibile installare in ogni Comune Tappa una stazione di ricarica e assistenza per e-bike, in modo da offrire a tutti i viaggiatori un percorso strutturato e organizzato.

Un progetto

Segnaletica realizzata con decreto del Ministro

Patrocinio del

Media Partner

Main partner

In collaborazione con

Con il contributo

Partner tecnico

Con il patrocinio di

plugins premium WordPress